Servizio clienti: 030 322 95 84

Le normative INCOTERMS (abbreviazione dell’espressione inglese “International Commerce Terms”, “Termini del Commercio Internazionale”) sono regole riconosciute a livello internazionale che, a partire dalla loro pubblicazione nel 1936, sono diventate un elemento fondamentale del linguaggio utilizzato nelle trattative di compravendita. Elaborate e pubblicate dalla Camera di Commercio Internazionale di Parigi (CCI),...

Le normative INCOTERMS (abbreviazione dell’espressione inglese “International Commerce Terms”, “Termini del Commercio Internazionale”) sono regole riconosciute a livello internazionale che, a partire dalla loro pubblicazione nel 1936, sono diventate un elemento fondamentale del linguaggio utilizzato nelle trattative di compravendita. Elaborate e pubblicate dalla Camera di Commercio Internazionale di Parigi (CCI), costituiscono un’importante fonte di disposizioni e direttive per importatori, esportatori, avvocati, vettori, assicuratori, e più in generale per chi opera nel commercio, ed è per questo motivo che vengono regolarmente utilizzate nei contratti di compravendita in tutto il mondo.

Le attuali regole Incoterms®, note come Incoterms 2010, sono entrate in vigore il 1° gennaio 2011 e definiscono in modo preciso i termini e le responsabilità nei campi sotto elencati:

Regole per tutti i modi di trasporto

  • EXW - Franco fabbrica (Ex Works)
  • FCA - Franco vettore (Free Carrier)
  • CPT - Porto pagato fino a (Carriage Paid To)
  • CIP - Porto pagato, assicurazione inclusa fino a (Carriage and Insurance Paid To)
  • DAP - Reso al luogo di destinazione (Delivered at Place)
  • DAT - Reso al terminal (Delivered at Terminal)
  • DPP - Reso sdoganato (Delivered Duty Paid)

Regole per il trasporto marittimo e vie navigabili interne

  • FAS - Franco sottobordo (Free Alongside Ship)
  • FOB - Franco a bordo (Free On Board)
  • CFR - Costo e nolo (Cost and Freight)
  • CIF - Costo, assicurazione e nolo (Cost, Insurance and Freight)

Le regole Incoterms® definiscono in modo inequivocabile i doveri, i costi e i rischi che derivano dalla consegna di merci tra venditori e compratori, e perciò il loro utilizzo contribuisce notevolmente a ridurre il rischio di onerosi malintesi. Inoltre, anche l’UNCITRAL (la Commissione delle Nazioni Unite per il diritto internazionale commerciale) le considera come uno standard internazionale per l’interpretazione dei termini maggiormente utilizzati nel commercio internazionale.

Le normative Incoterms® sono importanti ai fini delle operazioni di sdoganamento perché determinano il soggetto sul quale gravano i costi di trasporto i quali, nella maggior parte dei paesi, devono essere inclusi nella base di calcolo di dazi e oneri doganali. Conoscere queste regole e saperle utilizzare correttamente può quindi aiutare sia voi che i vostri clienti a evitare problemi nell’espletamento delle pratiche di importazione/esportazione.

Informazioni dettagliate su tutte le normative Incoterms®, su note esplicative, supporti e altri utili dettagli possono essere visualizzati, in inglese, sul sito internet www.incoterms.com

Anni di attività

Numero di spedizioni

Peso in (t) movimentato

Volume in mc² movimentato

Emissioni di CO₂ recuperate in (ton)

0
Shares