Servizio clienti: 030 322 95 84

A partire dal 7 febbraio 2014 il servizio federale doganale russo richiede le informazioni elencate qui sotto per tutte le spedizioni con valore inferiore ai 1.000 Euro destinate a uso personale che non siano documenti: 

  • nome completo (nome, secondo nome, cognome) del destinatario così come appare sul passaporto
  • numero di passaporto
  • ...

A partire dal 7 febbraio 2014 il servizio federale doganale russo richiede le informazioni elencate qui sotto per tutte le spedizioni con valore inferiore ai 1.000 Euro destinate a uso personale che non siano documenti: 

  • nome completo (nome, secondo nome, cognome) del destinatario così come appare sul passaporto
  • numero di passaporto del destinatario
  • un contratto di servizio doganale che garantisca al vettore l'autorità di presentare la dichiarazione doganale
  • una fattura commerciale originale più due copie (la fattura deve includere un'acccurata descrizione della merce)


Possono essere richiesti documenti aggiuntivi dalle autorità doganali, su richiesta. 
E' fondamentale chiedere ai destinatari di tenere sotto mano una copia del loro passaporto e di reagire con prontezza alle richieste/domande di documenti aggiuntivi per completare lo sdoganamento della loro spedizione. I mittenti possono rendere il processo più agevole informando i destinatari di questi requisiti
Come risultato dei cambiamenti nelle procedure e norme, ci aspettiamo ancora dei ritardi doganali per le spedizioni che non siano di documenti destinate a uso privato.

Leggi tutto http://www.nrgbs.it/

Anni di attività

Numero di spedizioni

Peso in (t) movimentato

Volume in mc² movimentato

Emissioni di CO₂ recuperate in (ton)

0
Shares