Servizio clienti: 030 322 95 84

In Argentina il regolamento n°3579, da poco pubblicato dalle autorità doganali (AFIP), impone ai destinatari di spedizioni non classificabili come “documenti” l’obbligo immediato di rispettare i seguenti requisiti:

  • Il codice fiscale argentino  (CUIT/CUIL) del destinatario deve figurare sia nella Lettera di Vettura (AWB) che nella Fattura Commerciale (FC) della spedizione. Nel
  • ...

In Argentina il regolamento n°3579, da poco pubblicato dalle autorità doganali (AFIP), impone ai destinatari di spedizioni non classificabili come “documenti” l’obbligo immediato di rispettare i seguenti requisiti:

  • Il codice fiscale argentino (CUIT/CUIL)del destinatario deve figurare sia nella Lettera di Vettura (AWB) che nella Fattura Commerciale (FC) della spedizione. Nel caso in cui il destinatario non disponga di un codice fiscale valido, sarà necessario inserire nei documenti il numero di passaporto. 
    Si ricorda che la mancanza o l’inesattezza del codice fiscale potrebbero tradursi in ritardi nelle procedure di sdoganamento.
  • Tutte le spedizioni contenenti articoli provenienti dall’estero devono essere corredate dal moduloForm 4550/T Compras a Proveedores del Exterior (Acquisti provenienti da fornitori esteri) che il destinatario dovrà presentare alle autorità doganali argentine prima di poter sdoganare le spedizioni.
  • I destinatari delle spedizioni dovranno chiedere una password (Nivel de Seguridad de la Clave Fiscal)prima di poter avviare le procedure di sdoganamento delle importazioni. Per ottenere la password, è sufficiente consultare il sito internet AFIP all’indirizzo http://www.afip.gov.ar.
    Si ricorda che i destinatari titolari di un codice fiscale CUIL dovranno avere una password di livello 2 o superiore per poter effettuare le importazioni.

Queste disposizioni riguardano tutte le importazioni non classificabili come “documenti” (compresi effetti personali, regali e articoli acquistati via internet) a prescindere dal loro peso o valore.

La mancata fornitura di tutte le informazioni e dei documenti richiesti potrebbe tradursi in ritardi, supplementi tariffari e l’eventuale rifiuto delle spedizioni sul territorio argentino.

Leggi tutto http://www.nrgbs.it/

Anni di attività

Numero di spedizioni

Peso in (t) movimentato

Volume in mc² movimentato

Emissioni di CO₂ recuperate in (ton)

0
Shares